Cosa ci rende differenti

Un’esperienza trentennale nel settore del polistirolo che ci vede parte integrante dei lavori edilizi nel territorio della provincia di Salerno e su territorio nazionale, nella lavorazione del Polistirolo Espanso (EPS).

L’attività aziendale si concentra su diversi settori quali imballaggi, matrici per cornicioni e balconi, casseforme per colonne e pilastri, casseforme per archi e volte, casseri per solai, elementi decorativi rivestiti con resina cementizia per la decorazione di facciate (finestre, balconi, marciapiani) ma che facciamo, della facilità di montaggio dei nostri prodotti, la nostra caratteristica principale.
Il nostro team, grazie ad una formazione continua, ha una conoscenza approfondita del materiale che utilizziamo supportando tecnicamente il cliente finale, nell’installazione e montaggio dei prodotti acquistati.

I nostri macchinari

La nostra azienda possiede diversi macchinari per il taglio del polistirolo espanso che, grazie anche alla lavorazione informatica del progetto, ti realizziamo il prodotto finale preciso e adatto per il montaggio finale.
I nostri macchinari vengono controllati ogni giorno, prima di qualsiasi lavorazione e nell’eventualità, anche manutenuti per garantire massima efficienza e professionalità nella realizzazione dei prodotti finali.
Il nostro team è sempre attento a qualsiasi lavorazione, per garantire l’assistenza necessaria alla macchina per qualunque evenienza.

Il Polistirolo Espanso (EPS) lavorato

La nostra Mission

Grazie alle avanzate tecniche di lavorazione, la Taurus è in grado di realizzare prodotti di  qualsiasi tipo e dimensioni. I materiali usati vengono selezionati con criteri di sicurezza per la salvaguardia dell’ambiente.

La nostra Vision

Tutte le nostre produzioni, sono rigorosamente certificate per fornirvi la massima sicurezza e affidabilità dei nostri lavorati.

Cos'è?

Il Polistirolo Espanso (EPS)

L’EPS detto comunemente polistirene (polistirolo) espanso è composto da carbonio, da idrogeno e per il 98% d’aria. Si presenta come materiale rigido e di peso ridotto.
Il polistirene espanso si ottiene attraverso la polimerizzazione dello stirene che si presenta sotto forma di piccole perle trasparenti.
Queste ultime si espandono fino a 20-50 volte il loro volume iniziale grazie al contatto con il pentano (idrocarburo gassoso) e al vapore acqueo a 90°.
All’interno delle perle viene a formarsi una struttura a celle chiuse che trattiene aria da cui derivano le ottime caratteristiche d’impiego come isolante termico.

Hai bisogno di informazioni?